Lavoretti

Scuola dell'Infanzia

Scuola dell'Infanzia

Giovedì, 08 Giugno 2017 16:30

La musica con la voce

CONOSCO IL MIO CORPO E CON ESSO SCOPRO…..“ LAVOCE

La musica rappresenta per i bambini un opportunità espressiva, considerando che nella società multimediale in cui viviamo, essi sperimentano quotidianamente, fin dalla nascita, un continuo sovrapporsi di percezioni ed informazioni, visive, sonore e cinestetiche.

Giovedì, 08 Giugno 2017 16:30

Griglia di progettazione

Proponiamo una GRIGLIA DI PROGETTAZIONE PER UN LABORATORIO

Lunedì, 21 Gennaio 2019 16:30

Laboratorio di ecologia

Il mondo in cui viviamo è meraviglioso. Spesso a scuola con i bambini ci si sofferma a pensare come tutto sia utile e come ogni cosa, ogni pianta, ogni animale sia un po’ come una tessera del grande puzzle della natura. 

Giovedì, 08 Giugno 2017 16:30

Dal gesto sonoro alle partiture informali

DIARIO dell’esperienza svolta, narrazione, documentazione, osservazioni

OSA obiettivi specifici di apprendimento per la scuola dell’infanzia

Giovedì, 08 Giugno 2017 16:30

Intercultura: una storia vera

LA STORIA DI SULTANA

“QUANDO CREDEVO CHE TUTTO IL MONDO FOSSE UGUALE…”

NON TUTTI HANNO GLI STESSI MOTIVI PER EMIGRARE…ma una persona decide di lasciare il proprio paese quando ha veramente qualcosa che causa gravi problemi; il motivo può essere politico, di lavoro o per vivere meglio in paesi che offrono maggiori possibilità di studio, cure mediche, ecc. 

Giovedì, 08 Giugno 2017 16:30

Facciamo musica

In questa fase si propongono giochi di respirazione ed emissione utili al riscaldamento della voce e al rilassamento del diaframma:

Giovedì, 08 Giugno 2017 16:30

L'espressione della rabbia

GRIGLIA DI PROGETTAZIONE DI UN LABORATORIO.

Un problema da risolvere: LA RABBIA, che può essere considerata come un tentativo di trovare uno sbocco a tensioni ed energie che si sono accumulate dentro di noi fino a diventare intollerabili e che hanno bisogno di trovare una via di uscita. Trovare una soluzione per l’espressione della rabbia, che spesso, purtroppo e soprattutto negli alunni avviene con modalità distruttive che si ritorcono contro di loro e le persone che li circondano (compagni, insegnanti, genitori ecc...).

Giovedì, 08 Giugno 2017 16:30

Percorso "il Maschile il Femminile"

All’ inizio dell'anno scolastico mi sono trovata, inaspettatamente, ad essere l'insegnante referente di questo gruppo e la prima necessità era di conoscerci a vicenda per poter instaurare un rapporto di fiducia e di stima reciproca.
Giovedì, 08 Giugno 2017 16:30

Percorso "il Serpente"

Un gruppetto di bambini, giocando con il pongo, faceva dei biscetti colorati; ad un tratto uno ha proposto di attaccarli tutti insieme per realizzare un serpente lungo lungo.

Giovedì, 08 Giugno 2017 16:30

Ruolo insegnante

OSSERVARE I BAMBINI PER CONOSCERLI:
capire l’importanza dell’osservazione che porta a far nascere percorsi partendo dai veri interessi dei bambini. L’insegnante deve capire le motivazioni dell’interesse e come poi  trasformarlo in progetto da  realizzare.

Pagina 28 di 44

Pagina Facebook

Più Popolari

  • Lavorare per progetti: l'ambiente
    Lavorare per progetti: l'ambiente Il progetto annuale prende spunto dal rapporto bambino- ambiente, sviluppato in modo di ricondurlo agli elementi naturali: terra (3-4 anni), aria (3-4 anni), acqua (5 anni).Questo progetto è proteso all’educazione…
  • Recite per Bambini
    Recite per Bambini Come tutti gli anni nella scuola dell'infanzia si preparano le recite per le feste di fine anno, che di solito si tengono nel mese di Giugno.A questo proposito voglio segnalarvi…
  • Accoglienza ed Inserimento
    Accoglienza ed Inserimento Iniziare a frequentare la Scuola Materna è per i bambini un avvenimento carico di cambiamenti ed ognuno mette in atto personali strategie affettive e cognitive per affrontarlo.
  • Schema Corporeo
    Schema Corporeo L'importanza della conoscenza del nostro schema corporeo è fondamentale.Vivere il proprio corpo in modo consapevole, personale, critico, soddisfacente e creativo, conoscere e controllare la propria emotività e motricità.
  • Progetto Didattico per l'infanzia Inverno
    Progetto Didattico per l'infanzia Inverno Questo percorso si snoda lungo i mesi invernali, e porta con sè i colori, le feste, le routine e l'ambiente che circonda il bambino e dove egli vive le proprie…

Scuola Infanzia Bottom

Seguici sui nostri canali Social, troverai molte infomazioni, idee, immagini e tanto altro per il tuo lavoro nella Scuola dell'Infanzia
Credits Web SEO Marketing

E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, dei contenuti di questo sito web ® 2018.
Questo Sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
Licenza Creative CommonsScuola Materna . NET di scuola-materna.net è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.