Lavoretti

Scuola dell'Infanzia

Scuola dell'Infanzia

Novità interessante per i prossimi due anni: è stato deliberato il nuovo piano di assunzioni nell'ambito scolastico, da Miur, per il triennio 2014-2016. Prevede 82.000 posti di lavoro, suddivisi in tutta Italia, persone saranno inserite nelle varie strutture scolastiche.

Domenica, 20 Ottobre 2019 00:00

Festività: la festa di Halloween

La festa di Halloween, ormai, è una delle feste più attese dai bambini piena di entusiasmo e di emozioni contrastanti; si passa dalla magia, alla paura, al mistero. Molti lavori possono scaturire dalle mille sfaccettature che trasuda tale festività. I bambini devono essere coinvolti in ogni fase del progetto, partendo da racconti in tema,passando alle decorazioni tipiche (zucche, fantasmini, gatti neri, ragni..)., giochi a tema, canti indovinelli. La festa di Hallohen può divenire motivo per condividere esperienze, per conoscere le tradizioni di popoli con culture e costumi diversi dai nostri.

Giovedì, 08 Giugno 2017 16:30

Iscrizioni Scuola on line

Iscrizioni scolastiche on line dal 21 gennaio al 28 febbraio Parliamo di iscrizioni con le ultime novità che vede il 2013 l’anno in cui il ministero dell'Istruzione completerà la svolta "telematica", accelerata dalle ultime disposizioni normative (compresa la cosiddetta "spending review"). È stata pubblicata la circolare ministeriale n. 96 del 17 dicembre 2012 con la quale il Ministero ha fornito istruzioni per le iscrizioni alle scuole per il prossimo anno scolastico.

Giovedì, 08 Giugno 2017 16:30

Contrassegni per la Scuola dell'Infanzia

Utile raccolta di contrassegni per la Scuola dell'Infanzia. Di seguito una presentazione dei contrassegni presenti in format PDF. Potete scaricare liberamente i contrassegni dall'apposita area per il Download dei contrassegni per l'infanzia.

Giovedì, 08 Giugno 2017 16:30

Recite per Bambini

Come tutti gli anni nella scuola dell'infanzia si preparano le recite per le feste di fine anno, che di solito si tengono nel mese di Giugno.
A questo proposito voglio segnalarvi nel nostro sito Scuola Materna . NET un'area con alcune idee che abbiamo svolto nel passato.

Domenica, 08 Aprile 2018 16:40

Il Gatto dagli Stivali

Alla fine dell'anno scolastico, della Scuola dell'Infanzia, è bello creare un momento di condivisione e conoscenza anche tra i genitori . quale migliore occasione se non invitandoli a cambiare i ruoli con i bimbi e divenire attori, con una recita come puo' essere quella del gatto con gli stivali. storia divertente e piena di colpi di scena per un risultato assicurato. Con il copione gia fatto ecco si parte...

Giovedì, 08 Giugno 2017 16:30

Biancaneve e i Sette Nani

CORO C’era una volta,  c’era una volta, c’era una volta, che cosa c’è? C’era una volta, c’era una volta, c’era una volta, che cosa c’è? In un paese c’era un castello col giardino molto bello.Una fanciulla vi abitava e Biancaneve si chiamava.

Giovedì, 08 Giugno 2017 16:30

Cappuccetto Rosso

Narratore Ti racconto la storia di Cappuccetto Rosso
Ciao, ti va di ascoltare una fiaba?  C’era una volta… beh, si hai ragione quasi tutte le storie iniziano così ma non è mica colpa mia! Dunque, dicevo,  c’era una volta…

Giovedì, 08 Giugno 2017 16:30

Recita di Natale

Questa recita ci è stata spedita da un'insegnante che voleva condividere con noi la sua esperienza: grazie

Giovedì, 08 Giugno 2017 16:30

Programmi della Scuola Materna

D.M. 3 giugno 1991 (G.U. 15-6-1991, n. 139)

PREMESSA L'attuale attenzione per l'infanzia e la sua scuola si fonda sulla sempre più precisa consapevolezza dei diritti del bambino così come sono presenti nella nostra coscienza, riconosciuti dalla costituzione nel quadro dei diritti della persona e più volte riaffermati nei documenti degli Organismi Internazionali, e si connette alle rapide trasformazioni sociali e culturali in atto nel nostro tempo.

Pagina 22 di 44

Pagina Facebook

Più Popolari

  • Lavorare per progetti: l'ambiente
    Lavorare per progetti: l'ambiente Il progetto annuale prende spunto dal rapporto bambino- ambiente, sviluppato in modo di ricondurlo agli elementi naturali: terra (3-4 anni), aria (3-4 anni), acqua (5 anni).Questo progetto è proteso all’educazione…
  • Recite per Bambini
    Recite per Bambini Come tutti gli anni nella scuola dell'infanzia si preparano le recite per le feste di fine anno, che di solito si tengono nel mese di Giugno.A questo proposito voglio segnalarvi…
  • Accoglienza ed Inserimento
    Accoglienza ed Inserimento Iniziare a frequentare la Scuola Materna è per i bambini un avvenimento carico di cambiamenti ed ognuno mette in atto personali strategie affettive e cognitive per affrontarlo.
  • Schema Corporeo
    Schema Corporeo L'importanza della conoscenza del nostro schema corporeo è fondamentale.Vivere il proprio corpo in modo consapevole, personale, critico, soddisfacente e creativo, conoscere e controllare la propria emotività e motricità.
  • Progetto Didattico per l'infanzia Inverno
    Progetto Didattico per l'infanzia Inverno Questo percorso si snoda lungo i mesi invernali, e porta con sè i colori, le feste, le routine e l'ambiente che circonda il bambino e dove egli vive le proprie…

Scuola Infanzia Bottom

Seguici sui nostri canali Social, troverai molte infomazioni, idee, immagini e tanto altro per il tuo lavoro nella Scuola dell'Infanzia
Credits Web SEO Marketing

E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, dei contenuti di questo sito web ® 2018.
Questo Sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
Licenza Creative CommonsScuola Materna . NET di scuola-materna.net è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.